Prosciutto di Cinta Senese 24 Mesi


Prosciutto Crudo tipico della tradizione Toscana, tagliato a coltello, prodotto con suini di razza Cinta Senese allevati allo stato brado. La carne è di colore rosso naturale intenso, il grasso è compatto e croccante, di colore perlato.

Morbido e avvolgente al palato, ha un sapore unico ed un profumo intenso. Consigliamo di assaporarlo a temperatura ambiente, in modo tale che l’ossigenazione della carne, sprigioni tutti i sapori e tutti i profumi tipici di questa prelibatezza.

Svuota

Prosciutto Crudo tipico della tradizione Toscana, tagliato a coltello, prodotto con suini di razza Cinta Senese allevati allo stato brado. La carne è di colore rosso naturale intenso, il grasso è compatto e croccante, di colore perlato.

Morbido e avvolgente al palato, ha un sapore unico ed un profumo intenso. Consigliamo di assaporarlo a temperatura ambiente, in modo tale che l’ossigenazione della carne, sprigioni tutti i sapori e tutti i profumi tipici di questa prelibatezza.

COD: MCMR10016030VAR Categorie: , , Tag: ,

Descrizione

CINTA SENESE DOP

 

La Cinta Senese è la capostipite di tutti i maiali della Toscana. Già allevata dagli Etruschi, fu di grande aiuto ai contadini del Medioevo durante pestilenze e carestie. Nel Palazzo Civico di Siena è famoso l’affresco del 1340 di Ambrogio Lorenzetti Allegoria del Buongoverno, dove è rappresentato il suino della razza Cinta Senese.

La zona di produzione della Cinta Senese DOP comprende i territori amministrativi della regione Toscana che raggiungono l’altitudine massima di 1.200 metri

Gli animali devono essere allevati allo stato brado o semibrado a partire dal quarto mese di vita e devono soggiornare quotidianamente in appezzamenti di terreno, recintati o non, provvisti di eventuale ricovero per le ore notturne o in caso di condizioni climatiche sfavorevoli. Il limite massimo di capi allevabile è pari a 1.500 kg di peso vivo per ettaro. L’alimentazione è fornita principalmente dal pascolo in bosco e/o in terreni nudi seminati con essenze foraggere e cerealicole. La macellazione deve avvenire su animali che abbiano raggiunto almeno 12 mesi di età.

Cinta Senese Affresco

Informazioni aggiuntive

Denominazione

Cinta Senese

Tipologia

Salumi

Regione di Provenienza

Toscana

Certificazione

DOP

Stagionatura

24 mesi

Produttore

Macelleria Marini

Durata Conservazione

1 mese