LIMONE DI SORRENTO IGP
Il Limone di Sorrento IGP è un’eccellenza gastronomica del territorio della Penisola Sorrentina. Gli alberi sono coltivati sotto il cosiddetto “pergolato sorrentino”, ossia delle impalcature particolari costituite da pali, preferibilmente di legno di castagno, ricoperte di canne dette “pagliarelle”.
Gli alberi di limoni, effettuano ben cinque fioriture nell’arco dell’anno e la raccolta generalmente va dal 1 gennaio al 31 ottobre. I frutti devono essere raccolti obbligatoriamente a mano, in modo da impedirne il contatto con il terreno.
La zona di produzione del Limone di Sorrento IGP comprende parte del territorio dei comuni di Vico Equense, Meta, Piano di Sorrento, Sant’Agnello, Sorrento, Massa Lubrense, Capri e Anacapri, in provincia di Napoli, nella regione Campania.